STORIA DEL CONCORSO
sana, solare, in forma e non sottopeso tipica del Bel Paese.

Il Concorso nasce nel 1985 su iniziativa del vulcanico ed eclettico Tony Domenici, ex modello ed organizzatore di eventi in Italia e all’Estero fin dai mitici anni ’60, distinguendosi subito dai Concorsi di ‘Miss’ perché decisamente indirizzato ad una professione: quella di modella. Consegue immediatamente un grande successo e consenso ed un’elevata partecipazione di concorrenti sempre bellissime.
Molte fra loro negli anni, tra Moda, Cinema e Televisione hanno trovato un proprio spazio o un’ottima collocazione.
Il Concorso, ripreso frequentemente dalle Reti Televisive Rai e Mediaset , consapevole di rappresentare un mezzo forte e potente di comunicazione e avendo intuito che le giovani ragazze venivano fortemente influenzate da un prototipo di bellezza ‘taglia zero’ proposto e ‘imposto’ internazionalmente dal mondo della Moda e dallo Star System, decide di sposare una causa importante come quella dell’Anoressia. Malattia che colpisce soprattutto le giovani ragazze, ritenute più a rischio proprio a causa di quei cattivi modelli di bellezza proposti.
E proprio perché MODELLA OGGI ha a che fare in Italia con diverse migliaia di giovani ragazze aspiranti modelle, durante il Concorso inizia ad effettuare una serie di azioni e iniziative a sostegno della lotta all’Anoressia, al fine di sensibilizzare i media, le Istituzioni, l’opinione pubblica, il mondo della Moda e TUTTI, su un problema così grave ma da molti sottovalutato.
Rispettando innanzitutto un principio del Concorso, quello di proporre solo ragazze taglia ‘42’ dall’aspetto sano, solare, generoso e non sottopeso, che esprimono soprattutto Salute e Benessere, MODELLA OGGI organizza in tutte le manifestazioni preliminari provinciali un talk show sull’Anoressia con specialisti ed esperti del settore. Intraprende la collaborazione attiva con tutte le strutture pubbliche e private in Italia specializzate nel problema. Applica, successivamente (negli anni 2000) le regole del ‘Manifesto Nazionale di Autoregolamentazione della Moda Italiana contro l’Anoressia’ – siglato nel 2006 dal Ministro delle Politiche Giovanili Giovanna Melandri, dalla Camera Nazionale della Moda e da Alta Roma (Presid. Stefano Dominella) – ……. E…tante altre iniziative, riuscendo a suscitare finalmente l’interesse dei media, dei vari operatori del mondo della Moda, di alcuni noti Concorsi di ‘Miss’ e di tanti altri.
Da qualche anno, dopo aver preso parte alla nota manifestazione ‘IN FORMA PER LA VITA CONTRO L’ANORESSIA’, il Concorso ‘MODELLA OGGI’ spesso prende il nome anche di ‘MODELLA OGGI IN FORMA’, continuando con impegno a sostenere la lotta contro l’Anoressia.